Sigillatura, otturazioni e devitalizzazioni: interventi mirati per preservare i denti naturali
Conservativa
L’Odontoiatria Conservativa si occupa, dunque, di proteggere il dente dall’attacco dei batteri e dalla carie, e nel caso di denti già intaccati di procedere alla rimozione del tessuto carioso seguita dalla ricostruzione dell’elemento stesso allo scopo di ripristinare le normali funzioni masticatorie ed estetiche.
Tra i principali trattamenti di Odontoiatria Conservativa:
Con “Odontoiatria Conservativa” si intende quella branca dell’odontoiatria che si occupa di proteggere il dente dall’attacco dei batteri e dalla carie, e nel caso di denti già intaccati di procedere alla rimozione del tessuto carioso seguita dalla ricostruzione dell’elemento stesso allo scopo di ripristinare le normali funzioni masticatorie ed estetiche.
Tra i principali trattamenti di “Odontoiatria Conservativa”:
Sigillature
Effettuate prevalentemente nei bambini e nei giovani è un trattamento odontoiatrico che prevede l’utilizzo di particolari prodotti, chiamati sigillanti, per ricoprire i solchi più profondi dei denti, allo scopo di impedire il ristagno di placca e di cibo, facilitandone la rimozione con la spazzolino.
Otturazioni
Lo smalto dentale che rimane a contatto con la placca batterica per molto tempo, si buca. Si forma così la carie, una cavità ricca di batteri, che può localizzarsi sia sulla superficie masticatoria del dente, ma anche sulle superfici inter-prossimali tra dente e dente. Nel nostro studio, queste cavità, vengono pulite in anestesia locale e riempite con materiali estetici, ripristinando alla perfezione la funzione del dente trattato.
ENDODONZIA
Quando la carie è molto estesa e scende in profondità, i batteri arrivano ad interessare la polpa dentale, in cui sono contenute fibre nervose e vasi sanguigni. A questo punto il dente fa male e deve essere devitalizzato, cioè deve essere rimosso il nervo all’interno della radice. Talvolta il nervo muore senza provocare dolore, ma i batteri raggiungono l’osso, provocando delle infezioni croniche più gravi, chiamate granulomi. I trattamenti di queste infezioni croniche sono più lunghi e complessi, ma sono necessari per preservare il dente.



