Paura del dentista addio con il protossido d’azoto
Sappiamo bene quanto possa essere diffusa, nei bambini e non solo, la cosiddetta paura del dentista e quali possano essere i rischi potenziali di questa fobia per la salute orale del paziente, dato che lo porterà ad evitare il più possibile di rivolgersi ad un odontoiatra anche in caso di problematiche gravi.
Uno degli obiettivi del nostro studio è evitare tutto questo e fornire ai pazienti un ambiente familiare ed accogliente nel quale sentirsi a proprio agio e rilassato; per questo motivo ci siamo dotati delle più moderne apparecchiature nell’ambito della sedazione cosciente.
Il termine sedazione cosciente indica uno stato di incoscienza sedativa finalizzato al rilassamento del paziente e al controllo del dolore, utilizzato all’interno del nostro Studio proprio per venire incontro a tutte quelle problematiche che possono insorgere con pazienti ansiofobici o odontofobici, diversamente abili o bambini poco collaborativi, allo scopo di evitare l’anestesia generale in tutte quelle operazioni che preoccupano il paziente come l’implantologia, la chirurgia, ecc.
Come si esegue la sedazione cosciente
Nel nostro Studio di Eraclea abbiamo scelto di utilizzare una metodologia innovativa che consiste nell’inalazione di una miscela, a percentuale fissa e non tossica, di Protossido di Azoto e Ossigeno attraverso una mascherina nasale. Il paziente rimane sempre cosciente, senza perdita dei riflessi e delle capacità decisionali, ma allo stesso tempo avverte una sensazione di benessere, caratterizzata da estrema rilassatezza e tranquillità, con conseguente riduzione della sensibilità al dolore.
Sedazione con protossido d’azoto: quando si usa
La scelta viene lasciata al paziente ed è sempre eseguibile in quanto la miscela di ossigeno e di protossido d’azoto, viene inalata attraverso una mascherina profumata e particolarmente confortevole, ed eliminata con la respirazione.
Questa miscela è chiamata aria dolce, in quanto non tossica né irritante, e non venendo metabolizzata dall’organismo è adatta a qualunque paziente e in qualunque situazione operativa.

